“Il libro è in parte un’analisi di una malattia chiamata omofobia – un atteggiamento tenuto da molti non omosessuali e forse dalla maggioranza degli omosessuali nei paesi dove c’è discriminazione contro gli omosessuali.”
Debutto della parola “omofobia” in letteratura, all’interno dell’opera dello psichiatra americano George Weinberg Society and the Healthy Homosexual, St. Martin’s Press, 1972, New York. La parola viene usata per la prima volta nella prefazione e poi il primo capitolo del saggio è tutto dedicato all’omofobia.
Ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie (Presses Universitaires de France, 2003), la prima Giornata internazionale contro l’omofobia ha avuto luogo il 17 maggio 2004[, a 14 anni dalla decisione (17 maggio 1990) di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità.
