La parola italiana “fegato” deriva dal nome di un piatto molto popolare nell’antica Roma, lo iecur ficatum (fegato d’oca imbottito con i fichi), a sua volta importato dal corrispettivo greco ἧπαρ συκωτόν. Il vocabolo latino iecur, iecinoris non ha quindi niente a che vedere con l’etimologia del termine italiano. Anche le altre lingue neolatine fanno derivare dalla stessa origine semantica la parola corrispondente: in francese foie, in spagnolo hígado e in portoghese fígado.
