Quantcast
Channel: Cultura – Sisohpromatem (Marco Vignolo Gargini)
Browsing all 196 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” VII

XV PERCHÉ NAPOLI DOPO LA FUGA DEL RE NON SI ORGANIZZÒ A REPUBBLICA? Il re era partito, il popolo non lo desiderava piú. Egli avea spinto fino al furore l’amor d’indipendenza nazionale, che altri...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” VIII

XVII IDEE DE’ PATRIOTI Quali dunque esser doveano le operazioni da farsi per spingere avanti la rivoluzione del regno di Napoli? Il primo passo era quello di far sí che tutti i patrioti fossero...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” IX

XIX QUANTE ERANO LE IDEE DELLA NAZIONE? Il male, che producono le idee troppo astratte di libertá, è quello di toglierla mentre la vogliono stabilire. La libertá è un bene, perché produce molti altri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli Arazzi dei Mesi Trivulzio – Giugno

L’arazzo di Giugno è il più rovinato della serie: larghe parti della tela sono visibilmente frutto di integrazioni e rifacimenti successivi. La scena è ambientata in un campo affollato di contadini...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” X

XXI MASSIME CHE SI SEGUIRONO Io prego tutti coloro i quali leggeranno questo paragrafo a non credere che io intenda scrivere la satira de’ patrioti. Se il patriota è l’uomo che ama la patria, non sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XI

XXIV LEGGE FEUDALE La legge feudale richiedeva piú lungo esame e presentava interessi piú difficili a conciliarsi. Quella dei fedecommessi toglieva poco ai possessori dei medesimi, e quel poco davalo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XII

XXVII GUARDIA NAZIONALE Il nostro governo erasi ridotto a fondar tutte le speranze della patria sulla guardia nazionale. Ma la guardia nazionale dev’essere la forza del popolo, e non mai quella del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

15 Juin 1815 – Bataille de Waterloo

  https://fr.wikipedia.org/wiki/Bataille_de_Waterloo Victor Hugo, Les Miserables, Tome II,Livre Premier WATERLOO CE QU’ON RENCONTRE EN VENANT DE NIVELLES L’an dernier (1861), par une belle matinée de...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Remo Remotti (Roma, 16 novembre 1924 – Roma, 21 giugno 2015)

  Remo Remotti, Mamma Roma: Addio! «A Roma salutavo gli amici. Dove vai? Vado in Perù. Ma che sei matto? Me ne andavo da quella Roma puttanona, borghese, fascistoide, da quella Roma del “volemose bene...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XIII

XXX PROVINCE – FORMAZIONE DI DIPARTIMENTI Ma quale intanto era lo stato delle province? Esse finalmente doveano richiamar l’attenzione del governo, forse, fino a quel punto, troppo occupato della sola...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Omaggio a Vittorio Gassman a 15 anni dalla scomparsa

Da Alessandro Gassman, Sbagliando l’ordine delle cose, Finale di partita. Spegni le luci, pagg. 9-14, Mondadori, Milano 2012. Spegni le luci. L’ultima cosa che mi ha detto prima che me ne andassi è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli Arazzi dei Mesi Trivulzio – Luglio

Nel mese di Luglio è raffigurata la trebbiatura: i contadini sono intenti a battere le spighe nell’aia di una cascina con torri colombaie. fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Arazzi_Trivulzio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ciclone, il primo Superman italiano

   Un anno dopo l’esordio americano, avvenuto sul numero 1 di “Action Comics” del giugno 1938, Superman debuttò anche in Italia sul numero 19 de “Gli Albi dell’Audacia” del 2 luglio 1939, con la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XIV

XXXIII SPEDIZIONE DI SCHIPANI Schipani rassomiglia Cleone di Atene e Santerre di Parigi. Ripieno del piú caldo zelo per la rivoluzione, attissimo a far sulle scene il protagonista in una tragedia di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XV

XXXVI POLIZIA I realisti aveano piú libera e piú estesa comunicazione pel nostro territorio che lo stesso governo repubblicano. Le Calabrie erano loro aperte; aperto era tutto il littorale del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leggere Gustando

Leggere gustando: la sesta edizione del festival bioletterario dal 10 al 12 luglio con Beppino Englaro, Pino Scaccia e Francesco Recami a Castiglione Garfagnana Il festival letterario Leggere Gustando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XVI

XXXIX NUOVO GOVERNO COSTITUZIONALE Forse con piú ragione domandavano i patrioti la riforma del governo. Tralasciando i motivi privati, che spingevano taluni a declamare piú di quello che conveniva,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lettere tra Mahatma Gandhi e Leo Tolstoy I

Westminster Place Hotel 4, Victoria Street, Londra, S.W. 1 Ottobre 1909. Al Conte Leo Tolstoy Signore,    Mi sono preso la libertà di attirare la sua attenzione su ciò che è successo in Transvaal (Sud...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lucca in letteratura VIII

Richard Lassels (c. 1603–1668) fu un sacerdote cattolico inglese passato alla storia per i suoi viaggi in Italia e per aver inventato il cosiddetto Grand Tour, il viaggio obbligato per i giovani...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vincenzo Cuoco, “Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799” XVII

XLII ABOLIZIONE DEL TESTATICO, DELLA GABELLA DELLA FARINA E DEL PESCE Per giudicare rettamente di un legislatore, conviene che ei sia indipendente; per far che le sue leggi abbiano tutto l’effetto,...

View Article
Browsing all 196 articles
Browse latest View live